martedì 28 novembre 2006

quanno sto sotto casa te faccio no squillo e scendi.

( Franz Scoglions, Appostamenti maldestri, einaudi 2006)

4 commenti:

  1. Ma che e'?!? Il blog degli hayku??
    :-)))

    RispondiElimina
  2. Ah! Un capitolo fondamentale della letteratura mondiale!

    RispondiElimina
  3. Un tipo francese, un erasmus con cui ho suonato a Roma un periodo, mi disse una volta: "Io non capisco. Ma perche' voi italiani fate 'sta cosa del ti faccio uno squillo e scendi? Se l'appuntamento e' alle 9 e' alle 9, punto".
    Non seppi mai dargli una risposta compiuta.

    RispondiElimina
  4. A Scalia ma che stamo a scherzà! Quello non è un capitolo, è un'assoluta bibbia del pensiero postatomico antropoematologico surrenale moderno! Cioè dico...stà almeno vent'anni avanti! Troppo sottovalutato, inosservato, in pochi sanno quanto il grimaldello possa migliorare lo status mondiale di insoddisfazione ciclica prediuretica!!! E tu sei uno dei pochi illuminati che ha saputo coglierne realmente il senso!

    Rispondo a Magritte riferendomi a quanto di cui sopra: i francesi non ce capiscono un cazzo.

    RispondiElimina